Giorno 1
La rinascita nel profumo del vino

Aspro e suggestivo è il carso triestino che ci accoglie nel suo paesaggio di doline, grotte, sentieri scavati tra le pietre modellate dal vento e dalla pioggia e falesie che si gettano a capofitto nelle acque blu del Mare Adriatico. Le case in pietra di Aurisina e una tisana alle erbe selvagge del Carso ci danno il benvenuto in questa terra di frontiera.
Alloggeremo, nel cuore di Aurisina, in una dimora storica risalente alla fine del settecento, Maddalena, padrona di casa, ha costruito un accogliente rifugio che vive della passione per la natura e di quella per la letteratura. Il nostro alloggio dispone di un grazioso angolo dedicato al bookcrossing... un buon libro, un angolo caldo, il tempo scandito dai rintocchi del vicino campanile; sarà questo il leit motiv del ritorno alla dimora nei prossimi giorni. È ora, però, il tempo della tisana di benvenuto alla erbe del Carso.
Quante storie si celano in un buon vino? Nel nostro primo pomeriggio incontreremo Noris, donna del Carso, che da anni guida da sola una delle storiche aziende vinicole del territorio. Visiteremo la cantina scavata nella roccia carsica, scopriremo profumi e suggestioni gustative di Woman Vision, l'ultima creazione di Noris, che diventerà la straordinaria e originale occasione per delineare il ritratto di una Donna.
Una degustazione di una selezione di prodotti del territorio ci porterà a scoprire i sapori della cucina carsica narrati dalle proverbiali parole di Maddalena. Cullate dai dolci racconti della tradizione, tra un bicchiere di vino e una risata, concluderemo la nostra prima serata insieme.